Fondi pensione, agricoltura verso il debutto

Pubblicato il 21 aprile 2007

Con l’istituzione entro maggio dei quattro fondi pensione, presentati negli ultimi mesi alla Covip - l’Authority di vigilanza sui fondi pensione - verrà offerto a quasi 2 milioni di lavoratori uno strumento di previdenza complementare. In questi giorni parte la raccolta delle adesioni ad Agrifondo, rivolto ai dipendenti delle aziende agricole. A maggio saranno pubblicati i bandi di gara per il mandato di banca depositaria e subito dopo sarà assegnato quello per la gestione finanziaria della linea garantita. Molto meno omogenea la platea di potenziali iscritti a Previlog, il fondo pensione del mondo della logistica, cui fanno riferimento anche coloro che lavorano nel settore marittimo portuale e nelle autoscuole. Si tratta in tutto di 400mila potenziali aderenti. Il via libera è atteso per l’inizio di maggio, così come per il Previprof, il fondo pensione dei dipendenti degli studi professionali, cui fa però riferimento anche chi si occupa di consulenza, ma anche laboratori di analisi, software house, associazionismo vario: in tutto circa 1 milione di potenziali iscritti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy