Fondi integrativi agevolati

Pubblicato il 13 luglio 2006

La risoluzione n. 90/E di ieri riconosce il trattamento agevolato ai fini Irpef per le erogazioni pensionistiche rese dai fondi integrativi di previdenza, compreso quello dell’Inail. Rispondendo ad un’istanza di interpello concernente l’interpretazione del decreto legislativo n. 124/1993, l’agenzia delle Entrate fa notare come nel tempo si sia affermato un indirizzo, oggi consolidato, della Corte di cassazione, che ha affermato la riconducibilità delle erogazioni pensionistiche rese dai fondi integrativi di previdenza ai trattamenti erogati dai fondi pensione disciplinati dal dlgs 124/93 e quindi ammessi ai benefici previsti dal Tuir fino al 31 gennaio 2000. Tale disciplina troverà applicazione solo relativamente alle prestazioni periodiche integrative maturate fino alla data del 31 dicembre 2000. Dal 1° gennaio 2001, invece, per i soggetti che risultano iscritti a forme pensionistiche complementari si applica la nuova tassazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy