Firmato il nuovo CCNL Mobilità - Attività ferroviarie

Pubblicato il 27 luglio 2012 Il giorno 20 luglio 2012, Agens, con l'assistenza di Federtrasporto, Ancp, e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Fast, hanno firmato l’ipotesi di accordo intesa sul rinnovo del CCNL Attività Ferroviarie. Le parti hanno sottoscritto un nuovo testo contrattuale.

Il nuovo CCNL della Mobilità - Attività Ferroviarie - si applica ai dipendenti delle imprese che esercitano le attività per il trasporto di persone e merci su ferrovia ed i servizi connessi (quali, la manutenzione e la riparazione dei rotabili, la manovra, la vendita, ecc.), i servizi complementari e accessori nell’ambito delle attività di trasporto ferroviario, nonché le attività di gestione della rete infrastrutturale ferroviaria, assicurandone il mantenimento in efficienza, la sicurezza e lo sviluppo.

Il contratto ha durata triennale, con scadenza il 31 dicembre 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Compensazione imposte, slalom tra le regole

24/04/2025

Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?

24/04/2025

Versamenti F24, compensazioni da eseguire con cautela

24/04/2025

Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore

24/04/2025

Nuovo Bonus Donne: profili applicativi e limiti normativi

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy