Finestre per i trattamenti di vecchiaia supplementari

Pubblicato il 17 maggio 2008

L’Inps nella giornata di ieri ha emesso due messaggi inerenti alla decorrenza delle pensioni di vecchiaia. Nello specifico:

- con il messaggio 11137 l’Istituto spiega che le finestre di accesso disposte dalla legge 247/07 si applicano con decorrenza dal 1° gennaio 2008 anche in caso di liquidazione della pensione di vecchiaia supplementare, per la quale non bastano più 57 anni ma ce ne vogliono 65 (60 per le donne);

- con il messaggio 11136 l’Istituto chiarisce che anche nel caso di pensioni di vecchiaia regolate dall’articolo 1, comma 8, del Dlgs 503/92 (per gli assicurati che presentano un grado di invalidità non inferiore all’80% e per i quali l’età per la pensione di vecchiaia è di 60 anni per gli uomini e 55 per le donne) ci si deve attenere alle finestre di accesso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy