Ferie monetizzabili nel lavoro intermittente

Pubblicato il 07 agosto 2009

Con nota protocollo 11383 del 6 agosto 2009, il ministero del Lavoro ribadisce quanto espresso con interpello 2041 del 2005: è ammessa la monetizzazione delle ferie nel caso di contratti a tempo determinato di durata inferiore all’anno. Pertanto, anche nei contratti intermittenti, che possono anche essere a tempo indeterminato, quando il godimento delle ferie nel lavoro infrannuale non può essere effettivamente fruito, in tutto o in parte, mediante giorni di riposo può essere sostituito dalla relativa indennità. Nello specifico, si spiega che la tipologia del contratto di lavoro intermittente, data l’alternanza di periodi di lavoro e di attesa, non è perfettamente inquadrabile nella disciplina dell’ordinario rapporto di lavoro a tempo indeterminato che non permette la corresponsione di indennità sostitutiva per ferie non godute salvo nel caso del periodo residuo al momento della cessazione del rapporto lavorativo.

Gioia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy