Fattura elettronica. Imposta di bollo, Adc e Anc: documenti da ricontrollare a mano

Pubblicato il 18 aprile 2019

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre 2019: “Molti degli importi caricati dall’Agenzia delle Entrate non sono corretti e di conseguenza i Modelli F24 per il pagamento dell’imposta di bollo hanno somme che non corrispondono a quanto dovuto”.

È quanto denunciato da Adc e Anc, con il comunicato congiunto del 17 aprile 2019, sulla base delle segnalazioni di software house e di commercialisti: “Ai colleghi - lamentano le associazioni - non resta che controllare una per una tutte le fatture emesse dai propri clienti, per ricalcolare manualmente l’importo dovuto, e farlo anche rapidamente se vogliono riuscire ad effettuare il pagamento nel rispetto della scadenza prevista”, cioè entro il prossimo 23 aprile.

Altre segnalazioni da parte dei professionisti economici, si legge nel comunicato, denunciano il verificarsi di disservizi e anomalie nell’acquisizione dei file xml dal portale Fatture e Corrispettivi per l’importazione massiva nei gestionali di studio: non tutte le fatture vengono importate, costringendo così i professionisti a dover controllare, ancora una volta, tutte le fatture e a caricare manualmente quelle mancanti poiché, anche ripetendo più volte l’operazione, il totale delle fatture importate cambia e non raggiunge mai la totalità dei documenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy