Fatca, parte la consultazione del Dipartimento delle Finanze

Pubblicato il 24 aprile 2014 È avviata dal Dipartimento delle Finanze del Mef la consultazione pubblica sullo schema di decreto di ratifica dell’accordo USA-Italia - Governo degli Stati Uniti d’America e il Governo della Repubblica italiana - sulla normativa FATcA (Foreign Account Tax Compliance Act), la nuova normativa americana anti evasione fiscale off shore (consulta l'articolo "Fatca, verso il Parlamento per la ratifica").

La disciplina prevede per gli intermediari finanziari (banche, assicurazioni vita, Sgr, ed altri) un adempimento ulteriore rispetto a quelli dell’antiriciclaggio e dell’archivio dei rapporti finanziari.

Le categorie citate dovranno identificare e segnalare alle autorità fiscali eventuali soggetti statunitensi presenti tra la propria clientela.

La consultazione

I cittadini, gli operatori economici, le associazioni di categoria, gli ordini professionali e gli esperti della materia, sono invitati ad inviare, entro l’8 maggio 2014, contributi ed osservazioni, che riguardano l'intero contenuto della proposta o specifiche parti della stessa.

L'entrata in vigore

L'iter legislativo dovrà essere concluso entro il 1° luglio 2014, data in cui dovranno essere attivate le procedure per l'identificazione della clientela all'apertura di ogni nuovo rapporto e la gestione del l'eventuale sanzione con ritenuta. Sono previste successive scadenze per rapporti attivi antecedenti il 1° luglio 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy