Fallimenti, dai commercialisti 15 punti per l’alt alla riforma

Pubblicato il 06 giugno 2006

In una lettera al ministro della Giustizia, il presidente ed il delegato alle procedure concorsuali del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti esprimono tutte le perplessità sulla riforma del diritto fallimentare, prossimo al debutto in data 16 luglio 2006. La disamina contenuta nella lettera si esplica su 15 punti che toccano istituti chiave della riforma, quali l’esdebitazione, le soglie del fallimento, i concordati preventivi, le nomine dei curatori, che avrebbero bisogno di modifiche. I dottori commercialisti chiedono lo slittamento dell’entrata in vigore della riforma paventando la possibile paralisi delle procedure concorsuali, dato l’allungamento dei tempi, e l’aggravamento delle responsabilità dei professionisti coinvolti. Ritengono, inoltre, necessaria l’istituzione delle procedure di allerta, alternative al fallimento, che metterebbero in atto meccanismi di prevenzione.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy