Fallimenti, arriva il correttivo

Pubblicato il 09 maggio 2007

E’ risultata decisiva la riunione di ieri mattina tra i tecnici di Palazzo Chigi e quelli della Giustizia per raggiungere l’intesa in materia di riforma del diritto fallimentare. Fatto l’accordo è stato varato anche il testo del provvedimento, che venerdì sarà esaminato in sede di Consiglio dei ministri. Con ieri sembra, dunque, siano state superate le difficoltà politiche che avevano bloccato, due settimane fa, il testo già in procinto di essere presentato al Consiglio dei ministri. Anche se il decreto correttivo potrebbe essere sottoposto ancora agli ultimi aggiustamenti, esso è intervenuto sulle principali criticità avvertite in questa prima fase di applicazione della riforma. In particolare, da segnalare l’accordo raggiunto sulle nuove soglie di fattibilità; i nuovi poteri attributi al giudice delegato in sede di liquidazione; il maggiore appeal accordato all’istituto del concordato preventivo e, infine, l’allargamento concesso sul fronte dell’esdebitazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy