Fabbricati rurali, entro il 2 luglio la variazione catastale

Pubblicato il 26 giugno 2012 Entro lunedì 2 luglio 2012 (il 30 giugno 2012 cade di domenica) si dovrà provvedere alla comunicazione, all'Agenzia del territorio, della variazione catastale dei fabbricati rurali già iscritti nel catasto fabbricati, correggendo la categoria in D10 per i fabbricati strumentali e in A6 per le abitazioni, per adeguare la propria posizione anche ai fini degli accertamenti in materia di Ici per gli anni 2011 e precedenti.

La regolarizzazione è retroattiva, in quanto attuativa di una disposizione abrogata con effetto dal 1° gennaio 2012 (l'articolo 7, commi 2 bis e seguenti, del DL n. 70 del 2011, convertito dalla L. n. 106/2011), e segue l'orientamento della Cassazione secondo cui il fabbricato per essere considerato rurale deve essere classificato nelle categorie catastali A6 e D10.

Entro il 30 novembre 2012, i proprietari delle costruzioni rurali in mappa nel catasto terreni dovranno provvedere all'iscrizione nel catasto fabbricati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy