F24 online con autorizzazione

Pubblicato il 07 settembre 2006

Il nuovo comunicato stampa del Fisco, ad integrazione di quello del 5 settembre scorso sull’obbligo per i titolari di partita Iva di provvedere, a partire dal 1° ottobre prossimo, ai versamenti fiscali tramite il modello F24 online, precisa che per i contribuenti che si avvalgono del canale telematico valgono le stesse regole e modalità di “autorizzazione” stabilite per la presentazione in via telematica delle dichiarazioni annuali. Per inviare le dichiarazioni o l’F24 via Internet occorre cioè il codice che consente il riconoscimento in sicurezza del contribuente. Si tratta del Pincode, rilasciato dall’agenzia delle Entrate.

 

Il termine del 1° ottobre è sempre più vicino e mentre le Entrate non intendono concedere proroghe ma promettono flessibilità in alcuni casi particolari, i professionisti e i contribuenti titolari di partita Iva si preparano a fare i conti con le nuove procedure per i pagamenti telematici dell’F24. Da qui la richiesta di un ingresso morbido della nuova normativa, soprattutto in vista delle diverse incombenze che graveranno sugli studi fiscali, alle quali si aggiunge ora anche la difficoltà di orientarsi tra le tante indicazioni sul pagamento delle imposte per i soggetti Iva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy