F24 enti pubblici esteso a tutti i tributi erariali

Pubblicato il 25 marzo 2009 Con provvedimento 23 marzo 2009 del direttore dell’agenzia delle Entrate, Attilio Befera, viene esteso agli uffici territoriali del governo e a quattro enti “pilota” la possibilità di avvalersi del modello “F24EP” già usato, dal 1° gennaio 2008, dagli enti pubblici sottoposti a vincoli del sistema di tesoreria unica dello Stato per il versamento di Irap, ritenute Irpef e relative addizionali comunali e regionali. Inoltre, il provvedimento amplia il numero di tributi che – a partire dal 1° aprile 2009 – potranno essere versati con il modello F24 enti pubblici, così come previsto dal decreto legge 185/08. Il modello indicato, oltre che per i versamenti “tradizionali”, potrà essere utilizzato per quelli relativi a tutti gli altri tributi erariali amministrati dalle Entrate come, per esempio, Iva e Ires. Per i codici tributo da usare per il versamento si resta in attesa di successive risoluzioni. I versamenti con F24EP devono essere effettuati esclusivamente con modalità telematiche. La presentazione online del modello avviene attraverso un flusso informativo ed è presentato attraverso il servizio telematico “Entratel”. In caso di annullamento di operazioni di versamento già inviate, le richieste devono essere presentate online all’agenzia delle Entrate, attraverso le funzioni dei servizi Entratel o Fisconline, entro le ore 22 del secondo giorno lavorativo antecedente alla data di esecuzione effettiva dell’operazione di versamento da annullare.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy