Evasione Prevenzione non repressione

Pubblicato il 10 febbraio 2017

Il Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, il Viceministro, Luigi Casero, e la Direttrice dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi hanno presentato i numeri da record del recupero dell’evasione. Le attività di controllo si sono concentrate sui grandi contribuenti (controlli sul 40,3% delle aziende) e sulle imprese di medie dimensioni (15,3% della platea). Per Pmi e autonomi la percentuale scende all’1,4% della platea.

Il Ministro Padoan si è detto soddisfatto per il gettito ma ancor più per la nuova strategia improntata al dialogo e all’adempimento spontaneo dei contribuenti: “Noi non strizziamo l’occhio agli evasori, ma alle aziende e ai contribuenti onesti. Aiutiamo ad adempiere, a non sbagliare e a correggere gli errori, senza approcci inutilmente punitivi”.

I risultati raggiunti nel 2016

Nella conferenza stampa al Ministero le cifre parlano di 19 miliardi, la maggior parte dei quali incassati con versamenti diretti, come quelli della voluntary disclosure.

Il resto tra riscossione coattiva e versamenti spontanei successivi alla promozione della compliance.

Si registrano anche:

Se tutti pagano, le tasse calano

Il canone Rai è andato ben oltre le previsioni: 2016 l’inclusione del canone nella bolletta energetica ha ridotto l'evasione dal 30 al 4%. Ciò consentirà il prossimo anno di abbassare l’entità del tributo dagli attuali 100 a 90 euro: “se tutti pagano, le tasse calano”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy