Estimi, ravvedimento per il 30/11

Pubblicato il 31 maggio 2007

In forza d’un emendamento al disegno di legge sull’Iva auto in commissione Finanze al Senato su cui già c’è l’accordo del Governo, trova finalmente forma la proroga annunciata della decorrenza della rivalutazione degli estimi agricoli: persone fisiche e società semplici potranno corrispondere l’imposta dovuta entro il 15 giugno prossimo anche sulla base delle “vecchie” rendite catastali dei terreni. A condizione che regolarizzino la posizione con l’Agenzia delle entrate non oltre il 30 novembre 2007, attraverso una sorta di ravvedimento operoso che consenta il pagamento del tributo o dell’acconto Irpef, maggiorato degli interessi di mora e senza alcuna sanzione. In buona sintesi: la differenza nell’applicazione tra vecchia e nuova rendita catastale potrà esser pagata dall’impresa o dal singolo produttore agricolo in sede di secondo acconto Irpef, con i soli interessi di mora.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy