Esoneri non automatici

Pubblicato il 06 febbraio 2009 Lo scorso 29 gennaio la Commissione Ue ha, con il procedimento 2006/2228, messo in mora l’Italia sull’esonero dalla prestazione lavorativa durante il periodo notturno per la categoria dele lavoratrici madri, rispetto alle quali l’esonero automatico dal lavoro notturno sarebbe in contrasto con le norme comunitarie rischiando pure di discriminarle. In armonia con la tesi di Bruxelles, il Lavoro – nota 1/2009 – applica al personale navigante il divieto dell’applicazione dei meccanismi automatici di esonero dal lavoro quando prescindono da una verifica delle concrete situazioni che, di fatto, non consento che l‘attività sia svolta di notte.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy