Ai fini del sindacato di legittimità sul patteggiamento, è da ritenere illegale la pena fissata sulla base di un'erronea applicazione del giudizio di bilanciamento tra circostanze eterogenee?
Al quesito hanno dato risposta, da ultimo, le Sezioni Unite penali della Cassazione, con sentenza n. 877 del 12 gennaio 2023, a soluzione di un contrasto giurisprudenziale ravvisato dalla Quinta Sezione penale della medesima Corte.
Orbene, secondo il Massimo Collegio di legittimità, la pena determinata a seguito dell'erronea applicazione del giudizio di comparazione tra circostanze eterogenee concorrenti è illegale soltanto nel caso in cui essa ecceda:
oppure,
E' privo di rilevanza, in tale contesto, il fatto che i passaggi intermedi che portano alla determinazione della pena siano computati in violazione di legge.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".