Erogazioni deducibili se l’ente è un Irccs

Pubblicato il 20 agosto 2011 Con la risoluzione n. 87 del 19 agosto 2011, l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello circa la deducibilità delle erogazioni liberali in favore di una Srl - ex articolo 9-bis del Dlgs n. 502/1992 - mista a capitale pubblico e privato (formato da soci pubblici e privati) con finalità di ricerca.

Nel caso trattato l’Ente è rappresentato da un istituto scientifico interamente dedicato alla cura, alla ricerca clinica, biologica e traslazionale e alla formazione in campo oncologico che ha avviato l’iter per il riconoscimento di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.

Si ricorda che gli Irccs sono “enti a rilevanza nazionale dotati di autonomia e personalità giuridica che, secondo standards di eccellenza, perseguono finalità di ricerca, prevalentemente clinica e traslazionale, nel campo biomedico e in quello dell’organizzazione e gestione dei servizi sanitari, unitamente a prestazioni di ricovero e cura di alta specialità”.

L’Agenzia spiega che l’articolo 1 del Dl 70/2011 (con finalità sostanzialmente coincidenti con quelle dell’art. 1, comma 353, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 e dell’art. 10, comma 1, lettera lquater), del Tuir), che dispone “un credito d’imposta a favore delle imprese che finanziano progetti di ricerca, in Università ovvero enti pubblici di ricerca”, al comma 3 chiarisce che rientrano in tale definizione di ente pubblico di ricerca anche gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs).

Pertanto, l’Istituto interpellante potrà essere destinatario delle erogazioni liberali deducibili dal momento in cui sarà perfezionato il procedimento di riconoscimento dello stesso quale Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (sia pubblici che privati).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy