Elusivo accollare i debiti finanziari

Pubblicato il 27 maggio 2009
Di seguito due pronunce della Cassazione in materia di abuso di diritto.

Con la sentenza n. 12042 del 25 maggio 2009, la Corte di legittimità ha riconosciuto come elusiva una condotta con la quale erano stati accollati ad una società del gruppo, attraverso una cessione del ramo d'azienda, i debiti di natura finanziaria. Per i giudici, in particolare, “è fondata la domanda della società di disapplicazione delle sanzioni in presenza di obiettive condizioni di incertezza sulla portata della norma sanzionatoria, nel cui ambito di applicazione è riconducibile la violazione di un principio di origine generale, come l'abuso del diritto”. Tale ultimo principio, proprio quale norma generale - conclude la Corte - può essere applicato anche in caso di operazione elusive dell'imposta di registro e non solo in materia di imposte sui redditi.

Sempre la Cassazione, con sentenza n. 12044 del 25 maggio scorso, si è pronunciata in ordine ad un'operazione di lease back infragruppo, affermando la liceità della stessa quando venga utilizzata per lo storno della fattura emessa da una società nei confronti di un'altra. L'operazione di lease back, precisa quindi la Corte, non è elusiva a prescindere in quanto deve essere sempre dimostrato che venga fatta con l'unico scopo del risparmio d'imposta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy