Elusiva la fusione tra società in rosso

Pubblicato il 06 febbraio 2007

Nel parere n. 39 del 18 dicembre 2006, il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive si è espresso in merito ad una operazione di fusione per incorporazione tra soggetti con perdite pregresse cospicue, riconoscendone il carattere elusivo. Il parere prende in esame un’operazione di fusione per incorporazione tra due società di un gruppo bancario. Nonostante la presenza di perdite in capo all’incorporata, l’istante illustra dettagliatamente le valide ragioni economiche a supporto dell’operazione e sottolinea, tra l’altro, l’assenza di vantaggi fiscali legati alla fusione stessa. A tal proposito, si sottolinea che i beni della incorporata sono transitati nel bilancio dell’incorporante mantenendo lo stesso valore fiscalmente riconosciuto e, inoltre, la retrodatazione della fusione non ha comportato alcun vantaggio fiscale. Tuttavia, una circostanza precisa ha portato il Comitato a ravvisare nell’operazione la pericolosità elusiva. Essa è ravvisabile nel comportamento contraddittorio della società, che prima di  chiedere il parere al Comitato aveva inoltrato all’agenzia delle Entrate un’istanza di interpello ai fini di ottenere, sempre in relazione all’operazione di fusione per incorporazione esaminata, la disapplicazione dell’articolo 172, comma 7, del Tuir, che limita il riporto delle perdite pregresse delle società partecipanti a operazioni della specie. Così a prescindere dalle ragioni economiche, la presenza di una condotta non cristallina è bastata a far perdere fiducia al Comitato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy