E' fittizia la ristrutturazione aziendale se l'azienda è creata solo per licenziare

Pubblicato il 06 settembre 2014 La Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 18675 del 4 settembre 2014, stabilisce che si tratta di “fittizia ristrutturazione aziendale”, finalizzata al licenziamento dei dipendenti ritenuti in eccesso di una società per azioni, il trasferimento di un ramo di un'azienda non preesistente ma creata ai fini del trasferimento.

Spiega la Corte, che è ritenuta aziendaogni entità economica organizzata in maniera stabile la quale, in occasione del suo trasferimento conservi la sua identità”.

La definizione presuppone una preesistente realtà produttiva autonoma e funzionalmente esistente, non potendo essere considerata azienda una struttura produttiva creata ad hoc in occasione del trasferimento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy