Doppia via per il Durc agricolo

Pubblicato il 17 dicembre 2008 Nel messaggio n. 27291/2008 (n. 27921/2008 per ItaliaOggi), l’Inps riepiloga le regole per il rilascio del Durc in agricoltura. Si specifica che nel caso in cui il soggetto richiedente sia obbligato esclusivamente all’iscrizione nella gestione agricoltura dell’Ente previdenziale, il Durc deve essere richiesto utilizzando la procedura “Durc agricolo” accessibile mediante il sito internet dell’Inps. In tal modo, viene abbandonata la prassi che permetteva agli utenti appartenenti al settore agricolo di utilizzare la procedura esistente presso l’Inps e, allo stesso tempo, richiedere alle sedi Inail di verificare la regolarità e comunicarla all’operatore dell’Inps per completare la certificazione. Quando il richiedente è obbligato anche all’assicurazione Inail, il Documento unico di regolarità contributiva dovrà essere richiesto con le procedure esistenti per la generalità dei contribuenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy