Doppia chiamata sull’anagrafe

Pubblicato il 26 luglio 2008 L’Amministrazione finanziaria oltre a rilasciare dei comunicati con cui ricorda i termini e le modalità per l’invio delle segnalazioni all’anagrafe tributaria, sta inviando anche molte comunicazioni direttamente ai soggetti che non hanno fatto segnalazioni entro lo scorso 30 giugno, data fissata in seguito al nuovo obbligo scaturito dalla normativa antiriciclaggio. Si tratta delle comunicazioni che devono esser fatte dai ritardatari che devono regolarizzare le loro comunicazioni all’archivio dei rapporti con gli intermediari finanziari riguardanti operazioni fuori conto, procure e deleghe. Dato il numero molto elevato di coloro che hanno dimenticato di fare le segnalazioni sulle suddette operazioni, l’agenzia delle Entrate si sta muovendo sul duplice fronte: una comunicazione pubblica, disponibile sul sito delle entrate, e una lettera personalizzata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy