Domande online degli incentivi per l’assunzione dei disoccupati

Pubblicato il 29 ottobre 2011 Con la circolare 140 del 28 ottobre 2011, l’Inps chiarisce che, a decorrere dal 1° novembre 2011, le domande di ammissione agli incentivi per l’assunzione dei disoccupati da almeno 24 mesi – ex lege 407/1990 - e degli iscritti nelle liste di mobilità – ex lege 223/1991 – devono viaggiare solo online, tramite il Cassetto previdenziale delle aziende.

Le richieste inoltrate saranno sottoposte a controllo automatizzato da parte dell’Istituto e definite entro il giorno successivo; nel contempo verrà aggiornata la posizione anagrafico-contributiva del datore di lavoro per l’immediato godimento dell’incentivo stesso.

L’esito dell’istruttoria potrà essere appreso sempre attraverso il Cassetto previdenziale Aziende. Possono accedere al Cassetto previdenziale i datori di lavoro e gli intermediari che siano stati delegati a svolgere in nome e per conto degli stessi gli adempimenti nei confronti dell’Inps secondo le modalità previste dalla circolare n. 28 Inps dell’8 febbraio 2011.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy