Docfa 4. Ora facoltativa ma obbligatoria dal marzo prossimo

Pubblicato il 17 ottobre 2009

E’ approvata, con provvedimento del Territorio emanato il 15 ottobre 2009, la procedura Docfa 4 (Docfa è il software documenti, catasto, fabbricati, nato nel 1996 per dichiarazioni di nuova costruzione, variazione dello stato, consistenza e destinazione degli immobili censiti) per l'aggiornamento degli atti catastali.

La versione 4.0 del software è on line e presenta due novità: la possibilità di inviare telematicamente al Catasto i documenti in formato pdf, in modo da permettere anche la loro archiviazione elettronica; l'uso di stradari certificati, da cui attingere per inserire gli indirizzi degli immobili dichiarati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy