Divieto di fumo e piccoli rifiuti

Pubblicato il 04 febbraio 2016

A partire dal 2 febbraio 2016 è soggetto a sanzione amministrativa chiunque venga colto a fumare in auto alla presenza di minori o donne in gravidanza nonché a gettare in terra piccoli rifiuti come gomme da masticare, mozziconi di sigarette, scontrini fiscali.

Dalla data indicata, infatti, entrano in vigore i nuovi divieti in materia di prodotti da tabacco e di rifiuti di piccolissime dimensioni contenuti, rispettivamente, nel Decreto legislativo n. 6 del 12 gennaio 2016 e nella Legge n. 221 del 28 dicembre 2015.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy