Diritti CdC, affiorano i rincari

Pubblicato il 29 maggio 2008 Tra i rincari dei prezzi lamentati dai consumatori negli ultimi tempi vengono additati al primo posto i mutui, i generi di prima necessità, l’energia e quasi mai viene fatto esplicito riferimento ad una voce di costo comunque molto importante perché presente in tutti i bilanci delle società: il diritto annuale dovuto per l’iscrizione al Registro delle imprese delle camere di commercio. Ora che si sta per riavvicinare la data di scadenza del diritto, fissata al 16 giugno in concomitanza con il primo termine per le dichiarazioni dei redditi relative al 2007, il problema appare in tutta la sua grandezza. Ci sono casi, infatti, in cui la somma da pagare a giugno 2008 è addirittura il quadruplo di quella corrisposta lo scorso anno. Il rincaro è da imputare a più fronti: da un lato sono stati rivisti gli importi in misura fissa, dall’altro sono stati modificati gli scaglioni di fatturato con le relative aliquote, oltre a venire meno la “clausola di salvaguardia” che serviva a prevenire incrementi eccessivi tra un anno e l’altro. Gli incrementi penalizzano un po’ tutti gli operatori medio-grandi, eccezion fatta per le società di capitali con fatturato fino a 3,5 milioni di euro. Il fatto è che l’applicazione della clausola di salvaguardia ha congelato gli aumenti degli anni passati che ora, invece, sono esplosi con la sua eliminazione, creando in alcuni casi situazioni paradossali con incrementi che si avvicinano addirittura al 400 per cento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy