Dirigenti in una botte di ferro

Pubblicato il 27 febbraio 2009

Il Tar della regione Veneto, con sentenza del 28 aprile 2008, n. 1136, ha spiegato che il responsabile del procedimento non può adottare provvedimenti finali al posto del dirigente. Il suo incarico, infatti, non equivale a delega di funzioni dirigenziali, né ha il valore di assegnare, a funzionari privi della qualifica dirigenziale, delle competenze che la legge riserva ai dirigenti, organi dell'ente locale. In realtà, il responsabile del procedimento può emanare il provvedimento finale con rilevanza esterna solo se questo rientra tra quelli di propria competenza, quando cioè sia la legge che attribuisca direttamente al responsabile del procedimento in quanto tale la competenza ad adottare un provvedimento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy