Dirigenti decaduti, la strategia è decisa

Pubblicato il 24 luglio 2015

La Commissione Bilancio del Senato dà parere positivo all’emendamento del Governo al Decreto enti locali (Dl 78/2015) che tampona la questione dei dirigenti di Entrate, Dogane e Monopoli, delegittimati dalla Consulta (sentenza 37/2015).

L'intervento governativo nell'emendamento prevede:

I dirigenti delle Agenzie fiscali avranno la possibilità di delegare le funzioni relative agli uffici di cui hanno assunto l'interim con poteri di adozione di atti (non deleghe per attribuzioni, riservate al direttore) funzionari della terza area, con un’esperienza professionale di almeno 5 anni nella stessa area.

Nella scelta si terrà conto della specificità della preparazione, dell'esperienza professionale e delle capacità richieste per i compiti da assolvere, nonché delle capacità organizzative degli uffici.

Il trattamento economico sarà quello delle posizioni organizzative.

La conclusione al 31 dicembre 2016

Entro il 31 dicembre 2016 dovrà essere concluso il concorso per soli esami delle agenzie fiscali, con esso l'amministrazione potrà annullare i precedenti concorsi banditi e non portati a termine.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy