Deroghe ai riposi giornalieri possibili con intesa in azienda

Pubblicato il 16 maggio 2009 Il ministero del Lavoro, con la nota interpello n. 36, chiarisce che la norma del contratto aziendale che prevede deroghe ai riposi giornalieri è legittima anche se non definita dalla contrattazione nazionale di categoria. La spiegazione è stata resa in risposta d un’istanza di interpello presentata da Confcooperative circa la corretta applicazione delle previsioni contrattuali di settore. La possibilità di deroga è stata introdotta dal Dl 112/08, che ha stabilito che, in mancanza di specifiche disposizioni presenti nei contratti collettivi nazionali di lavoro, sono ammesse deroghe in tema di riposi giornalieri, pause, modalità e durata del lavoro notturno anche mediante contratti collettivi territoriali o aziendali stipulati tra le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. La disposizione è valida solo per il settore privato, perciò riconosce il Lavoro che anche in assenza di una previsione contenuta nel contratto nazionale, la contrattazione di secondo livello può indurre un’autonoma previsione derogatoria.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy