Denuncia cumulativa dei contratti d’affitto del 2009 di fondi rustici entro il 1° marzo

Pubblicato il 27 febbraio 2010 Scade il 1° marzo 2010 (poiché il 28 febbraio cade di domenica) il termine sia della denuncia annuale cumulativa dei contratti di locazione, stipulati nel corso del 2009, di fondi rustici sia del pagamento della relativa imposta. La semplificazione di poter effettuare un'unica registrazione e un unico versamento per tutti i contratti di affitto firmati nell'anno di riferimento (indicati in un elenco) discende dall’articolo 17, comma 3-bis, del Decreto del presidente della Repubblica 131/1986. La semplificazione del percorso abbreviato, che coesiste con la normale prassi, è destinata ai contratti di affitto di fondi rustici non formati per atto pubblico o scrittura privata autenticata. Per quelli formati per atto pubblico o scrittura privata autenticata non sussiste alcuna deroga alla norma ordinaria che prevede l'obbligo di registrazione entro 30 giorni dalla stipula. Le locazioni di azienda agricola e i contratti di comodato non sono interessati dalla semplificazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Enti pubblici non economici. Rinnovo

07/02/2025

CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy