Delega fiscale e Catasto: addio ai vani, la misura è in metri quadri

Pubblicato il 18 settembre 2013 Inizia così l'esame, in commissione Finanze alla Camera, della delega fiscale: il Catasto conterà i metri quadri, non più i vani.

La riforma del Catasto vedrà, dunque, il valore patrimoniale medio sulla base del valore di mercato, espresso in metri quadrati e determinato con funzioni statistiche espresse in un algoritmo frutto delle metodologie scientifiche espresse a livello nazionale, non più internazionale.

La Commissione ha inserito, poi, nella delega l’emendamento che prevede l’automatico sgravio fiscale per gli edifici colpiti da eventi sismici o calamitosi.

La delega, che sarà esaminata anche nei prossimi giorni, segna inoltre un monitoraggio più serrato della lotta all'evasione fiscale.

Da segnalare la possibilità di riconsiderazione dell'incorporazione delle agenzie fiscali, derivata dalla spending review del 2012.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy