Deducibile la polizza che garantisce il fondo Tfr

Pubblicato il 11 giugno 2007

La Ctp di Bari, con la sentenza n. 84/8/07, afferma che è deducibile dal reddito d’impresa di una Srl il costo delle polizze versate ad una compagnia assicurativa per corrispondere il Tfr ai soci-collaboratori ed agli amministratori. È chiarito, infatti, che per la deducibilità dell’accantonamento di tali somme non rileva la mancata costituzione dell’apposito fondo disposto dall’articolo 70 del Tuir (oggi articolo 105), bensì è rilevante solo il fatto che per la società il versamento di quella indennità, al momento della cessazione del rapporto di collaborazione, rappresenta l’adempimento ad un obbligo imposto dalla legge, quindi “certamente inerente all’attività di impresa”.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Compensazione imposte, slalom tra le regole

24/04/2025

Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?

24/04/2025

Versamenti F24, compensazioni da eseguire con cautela

24/04/2025

Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore

24/04/2025

Nuovo Bonus Donne: profili applicativi e limiti normativi

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy