Decontribuzione, restituzioni rinviate

Pubblicato il 10 aprile 2008 L’Inps, con il messaggio n. 8312 diffuso nella giornata di ieri, ha anticipato che il decreto interministeriale - che attua il nuovo regime agevolativo introdotto dal Protocollo sul Welfare - sulle erogazioni previste dai contratti collettivi aziendali e territoriali conterrà una norma transitoria finalizzata a sostituire la decontribuzione dei premi di risultato con uno sgravio contributivo totale per i lavoratori e parziale per i datori di lavoro nei limiti di un fondo pari a 650 milioni di euro per gli anni 2008-2009-2010. Pertanto, si legge del documento dell’Istituto di previdenza nazionale che le aziende che hanno continuato ad operare la decontribuzione sui premi di risultato anche dopo la sua abrogazione non dovranno restituire all’Inps, entro il 16 aprile, la contribuzione versata. Le aziende potranno, invece, compensarla con il nuovo sgravio eventualmente loro spettante. L’attuazione del nuovo beneficio è, comunque, rinviato ad un decreto interministeriale, che dovrà indicare i criteri di priorità in base ai quali le aziende saranno ammesse al nuovo beneficio contributivo. Sarà necessario stilare una graduatoria sulla base della quale le aziende potranno accedere all’agevolazione. In attesa che ciò avvenga, alcune aziende potrebbero aver continuato a decontribuire seguendo le vecchie regole. L’Inps, in un precedente documento (2085/07), aveva fissato la scadenza del 16 aprile per permettere ai datori di lavoro di versare i contributi dovuti e regolarizzare la decontribuzione indebitamente operata. Ora, con il nuovo messaggio, i datori di lavoro potranno procedere con la restituzione della decontribuzione nel momento in cui saranno eventualmente ammessi al nuovo sgravio contributivo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy