Decadenza del Fisco non in appello

Pubblicato il 25 maggio 2009
La Cassazione, con la sentenza n. 10679 dell'11 maggio scorso, ha sottolineato che la decadenza dell'Ufficio finanziario per l'esercizio del potere impositivo ha natura sostanziale e non è sottratta alla disponibilità delle parti; in particolare, detta decadenza non può essere rilevata d'ufficio ma deve essere eccepita dal contribuente il quale non può proporla, per la prima volta, in grado di appello.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro, formazione e informazione finanziate dall'INAIL: procedura a sportello

04/02/2025

Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770

04/02/2025

Prescrizione credito dopo notifica cartella: sull'eccezione decide il giudice tributario

04/02/2025

Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025

04/02/2025

CCNL Emittenti radiotelevisive - Accordo del 20/12/2024

04/02/2025

Licenziamento per GMO: nessun obbligo di ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili

04/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy