DDL Bilancio 2018 in Commissione Bilancio al Senato

Pubblicato il 01 novembre 2017

È iniziato il percorso parlamentare della manovra per il 2018: al Senato il disegno di legge di Bilancio 2018, approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 ottobre 2017.

Il provvedimento è stato trasmesso alla Commissione Bilancio per l’esame in sede referente; le altre Commissioni permanenti dovranno trasmettere i propri rapporti alla 5a Commissione entro l'8 novembre 2017.

F24 con compensazione

Il testo della futura legge di Bilancio prevede che, per controllare la legittimità dell’utilizzo del credito in compensazione, l’agenzia delle Entrate possa sospendere anche per un mese l’esecuzione dei versamenti effettuati tramite F24 se sussistono profili di rischio, non solo per le deleghe con saldo a zero ma anche per quelle con saldo finale a debito. Se la verifica preventiva avrà esito positivo il versamento sarà considerato come effettuato alla originaria data di invio del modello.

Blocco dei pagamenti Pa. Soglia a 5mila euro

Sui pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni, il testo prevede che, dal 1° marzo 2018:

Dividendi e plusvalenze al 26%

Si stabilisce l'assoggettamento a tassazione del 26% di tutte le componenti reddituali (dividendi e plusvalenze) relative alle partecipazioni qualificate e non (dividendi con ritenuta a titolo d’imposta e plusvalenze con imposta sostitutiva): le componenti reddituali qualificate sconteranno la ritenuta o l’imposta sostitutiva come quelle non qualificate, indipendentemente dall’entità della partecipazione detenuta.

Sono escluse le plusvalenze realizzate su partecipazioni in società estere a regime fiscale privilegiato e i dividendi provenienti dalle medesime società, per esse la tassazione resta progressiva Irpef (100%).

L'entrata in vigore della misura prevede l'applicazione:

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy