Datori all’esame del reddito

Pubblicato il 13 dicembre 2007

Il decreto flussi prevede che l’assunzione da parte di un datore di lavoro privato di lavotratori domestici extracomunitari è subordinata alla sua capacità economica. Il reddito annuo del datore di lavoro, al netto dell’imposta, deve essere di importo almeno doppio rispetto all’ammontare della retribuzione annuale dovuta al lavoratore da assumere, aumentata dei relativi contributi. Nel modello viene chiesta l’indicazione del reddito imponibile indicato nel prospetto fiscale. Le istruzioni per la compilazione, tuttavia, non evidenziano cosa indicare: affermano che il reddito ai fini della determinazione della verifica della capacità economica è quello annuo al netto dell’imposta, ma non specificano se sottrarre le imposte dal reddito imponibile o dal reddito complessivo. É auspicabile un chiarimento ministeriale, in quanto sottrarre le imposte dal reddito imponibile non sembra coerente con la finalità dell’informazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy