Dati degli studi da allegare all’atto

Pubblicato il 13 novembre 2006

di Bari – sentenza 283/15/06 – afferma che l’Ufficio fiscale che nella motivazione di un avviso di accertamento richiami per relationem il prospetto contenente i dati contabili ed extra-contabili utilizzati per la determinazione dei maggiori ricavi da studi di settore, deve allegare il documento all’atto impositivo. Va, infatti, sempre consentito al contribuente il diritto di difesa, pertanto “se l’amministrazione finanziaria in un atto fa riferimento ad altri atti questi devono essere necessariamente allegati all’atto che li richiama”. In caso contrario, egli non avrebbe notizia delle ragioni poste a base dell’accertamento e, soprattutto, non potrebbe verificare la corretta quantificazione del maggior reddito accertato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy