Dall'Inps due nuovi modelli: fideiussione bancaria per prestazioni di esodo e anf lavoratori agricoli

Pubblicato il 14 dicembre 2013 L'Inps, con il messaggio n. 20538 del 13 dicembre 2013, fornisce un nuovo schema di contratto di fideiussione bancaria che, per accedere alla prestazione di esodo a favore dei lavoratori prossimi alla pensione, il datore di lavoro deve presentare all'Istituto. Questo a garanzia dell'adempimento degli obblighi assunti con l'Inps, concernenti il versamento anticipato della provvista per la prestazione e per la contribuzione figurativa correlata, maggiorata di una parte variabile pari almeno al 15 % degli stessi, in funzione delle successive determinazioni adottate dall’Istituto.

Per quanto riguarda la presentazione delle domande di indennità di disoccupazione e dell'assegno per il nucleo familiare ai lavoratori agricoli, è stato aggiornato il modello di domanda Prest.agr.21TP (SR25) e il tracciato per l'acquisizione delle domande on line. Ne dà informazione l'Inps, con il messaggio n. 20228 del 10 dicembre 2013. La nuova versione è disponibile nella sezione modulistica del sito Inps. Le modifiche, che hanno riguardato soprattutto la sezione relativa alla richiesta di assegno per il nucleo familiare, hanno lo scopo di ottenere informazioni precise per una “celere istruttoria” delle domande ed evitare l'eventuale corresponsione di trattamenti di famiglia non spettanti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy