Dalla riscossione 1,4 miliardi in più nelle casse statali

Pubblicato il 23 aprile 2007

Le misure di lotta all’evasione, adottate negli ultimi nove mesi dal decreto Visco-Bersani, hanno prodotto risultati sostanzialmente positivi. La riscossione dei ruoli nel portato nelle casse dello Stato 700 milioni in più rispetto al 2005, passando da 1,9 miliardi, interessi di mora inclusi. Inoltre, con l’applicazione degli istituti conciliativi, il Fisco ha recuperato 200 milioni in più di liquidità. Se poi si aggiunge il recupero da contrasto all’evasione contributiva, il risultato 2006 della lotta al sommerso nel suo complesso si assesta a 1,4 miliardi di euro “guadagnati” rispetto all’anno precedente. Tuttavia questo dato va in parte ridimensionato, se si osserva che dei 50,286 miliardi iscritti a ruolo nel 2006 circa la metà non verrà incassato o perchè riferito a soggetti dichiarati falliti o perchè interverranno provvedimenti di autotutela e pronunce delle commissioni tributarie. Ipotizzando, dunque, che il valore reale dei ruoli 2006 si assesti a 25 miliardi, la capacità di riscossione non raggiunge ancora il 10%. Una performance su cui c’è ancora molto da lavorare, anche puntando a correggere le evidenti distorsioni che si verificano sul territorio. Infine, tra i dati inviati alle Camere, merita attenzione lo scostamento di ben 20 miliardi che si registra tra i ruoli da liquidazione del 2005 e quelli del 2006, legato ai condoni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy