Dal Ministero le attività non riconducibili a collaborazioni a progetto

Pubblicato il 12 dicembre 2012 Il Ministero del lavoro, con la circolare n. 29 dell'11 dicembre 2012, elenca “quelle attività difficilmente inquadrabili nell'ambito di un genuino rapporto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto, ancorché astrattamente riconducibili ad altri rapporti di natura autonoma”, difronte alle quali gli ispettori procederanno alla riconduzione “nell'alveo della subordinazione"  degli eventuali rapporti posti in essere.

Intervenendo sulle collaborazioni coordinate e continuative a progetto a seguito delle modifiche introdotte dalla legge n. 92/2012, il Ministero illustra inoltre i requisiti del progetto, che deve essere collegato “imprescindibilmente” all'individuazione di un risultato finale che sia idoneo a realizzare uno specifico e circoscritto interesse del committente, oltre che caratterizzato da una autonomia di contenuti e obiettivi che affianchino l'attività principale del committente senza confondersi con essa e dallo svolgimento di compiti che non siano meramente esecutivi e ripetitivi.

Con la circolare si forniscono chiarimenti anche in merito al compenso del collaboratore a progetto e ai profili sanzionatori.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy