Dai giudici uno spiraglio agli esclusi dal 5 per mille

Pubblicato il 29 luglio 2008 Grazie alla convenzione tra il ministero del Welfare e l’agenzia delle Entrate entro il mese di agosto sarà completato il pagamento dei contributi del 5 per mille per il 2006. Intanto, per i soggetti esclusi nel 2006 e nel 2007 alla distribuzione dell’agevolazione il Tribunale di Bari riaccende la speranza dell’ammissione. Il 30 aprile scorso, infatti, il Tribunale citato ha confermato un provvedimento d’urgenza emesso a marzo in cui si intimava alla Direziione regionale dell’Agenzia della Puglia di reinserire una Onlus nell’elenco definitivo. L’Organizzazione aveva fatto ricorso appellandosi all’articolo 700 Cpc all’esclusione basata sulla mancanza della copia fotostatica del documento d’identità e della ricevuta di avvenuta trasmissione telematica tra gli allegati richiesti all’invio dell’autocertificazione, spiegando di aver inviato tutta la documentazione richiesta. I giudici, nel dichiarare illegittimo il provvedimento finale di esclusione, hanno affermato che l’Amministrazione non può respingere l’istanza senza le adeguate spiegazioni sulle presunte omissioni degli enti (articolo 10-bis della legge 241/90).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy