Cura di efficienza per i Tar

Pubblicato il 15 giugno 2009
Le recente legge di semplificazione amministrativa e di riforma della giustizia, accanto alla riforma del processo civile, prevede una delega al Governo per la risistemazione del sistema processuale amministrativo nonché per la raccolta, in un unico codice, di tutte le norme che regolano il processo innanzi al Tar e il Consiglio di stato. Obiettivo della delega è assicurare snellezza, concentrazione ed effettività della tutela attraverso un procedimento dai tempi ragionevoli, che investa sulle procedure informatiche e su un maggiore coinvolgimento del giudice in veste monocratica. Il Governo avrà un anno di tempo per mettere a punto questa riforma.

Per quel che concerne il contenzioso pensionistico, la legge sulla semplificazione prevede delle modifiche volte a garantire una maggiore speditezza dei giudizi; in particolare, i ricorsi in materia di pensioni dovranno essere affidati al giudice unico competente secondo criteri precisi ed un tempestivo smistamento degli affari. Prevista, infatti, la predisposizione da parte del giudice unico di un calendario delle udienze.

La nuova legge per l'Avvocatura dello Stato vede novità in materia di compensi per avvocati e procuratori sia che siano stati incassati a seguito di giudizio sia che derivino dalla partecipazione ad arbitrati, per i quali è stato istituito un apposito Fondo perequativo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy