Cresce l'allarme sul gettito dell'Irap

Pubblicato il 20 aprile 2005

Una videoconferenza organizzata dal Consiglio nazionale dei ragionieri, a Roma, ieri, ha ventilato la possibilità della realizzazione di un decreto-legge che superi la mancanza di gettito pari a circa 2/3 miliardi di euro che può derivare dalla soppressione dell'Irap prima della scadenza dei versamenti del 20 giugno prossimo. In ipotesi di pronuncia di illegittimità del tributo, un problema che la Corte di giustizia europea dovrà affrontare sarà l'efficacia temporale della dichiarazione di incompatibilità, quindi la limitazione degli aventi diritto ancora nei termini per pretendere il rimborso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy