Corrispettivi telematici. Segnalare una trasmissione errata

Pubblicato il 21 gennaio 2020

Aggiornate le Faq sui corrispettivi telematici nel portale "Fatture e Corrispettivi, assistenza online”.

Nella risposta del 17 gennaio 2020 si descrive la procedura per segnalare una trasmissione errata dei corrispettivi.

Il percorso: dal portale "Fatture e Corrispettivi"> sezione "Monitoraggio delle ricevute dei file trasmessi" dell'area di Consultazione> "Ricevute file corrispettivi telematici".

Tramite i parametri di ricerca (data o identificativo trasmissione) si risale alla trasmissione errata. Selezionando i dettagli, si flegga la casella "Trasmissione anomala" e si compila il campo "Motivazione".

Nella Faq si ricorda che è importante:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: istruzioni dall’Agenzia

09/04/2025

Magistratura onoraria: la riforma ottiene il sì definitivo, è legge

09/04/2025

Trasporto su strada: più controlli e infrazioni

09/04/2025

Affitti con canone ridotto: applicazione della cedolare secca

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy