Copertura figurativa per i congedi

Pubblicato il 18 marzo 2008 L’Inps, con il messaggio 6361 del 17 marzo 2008, comunica che è prevista la copertura contributiva del congedo di maternità/paternità e congedo parentale in presenza di adozioni e affidamenti. Dall’entrata in vigore della legge 903/77 (18/12/1977), il congedo di maternità/paternità riconosciuto in caso di adozioni nazionali e internazionali e di affidamento è equiparato al congedo di maternità/paternità. Ciò vuol dire che se esso viene fruito in costanza di rapporto di lavoro, l’accredito figurativo non richiede alcuna anzianità contributiva pregressa. Se il congedo si verifica fuori del rapporto di lavoro, la copertura figurativa per la pensione è subordinata al fatto che, alla domanda, il genitore adottivo o affidatario possieda cinque anni di contributi versati in costanza di rapporto di lavoro. Inoltre, il congedo parentale – per effetto delle nuove disposizioni – può essere fruito dai genitori adottivi e affidatari, qualunque sia l’età del bambino e comunque non oltre il compimento della maggiore età.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy