Coop, soci lavoratori con Tfr

Pubblicato il 21 agosto 2008

Il ministero del Lavoro ha emesso la risposta all’interpello n. 32/08, avanzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, con cui chiarisce che non rientrano nel periodo di comporto – periodo massimo previsto per la conservazione del posto di lavoro - le assenze determinate da un’interruzione della gravidanza, avvenuta entro i 180 giorni dall’inizio della gestazione. Dunque, l’aborto entro i sei mesi è considerato come “malattia determinata dalla gravidanza” ed è collocato nell’alveo dell’articolo 20 del dpr 1026/76.

Con la risposta all’interpello n. 34/08, invece, il ministero del Lavoro ribadisce il diritto per i soci lavoratori delle cooperative al Tfr e il conseguente obbligo di versamento al fondo di previdenza complementare o all’Inps da parte di queste ultime.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy