Convenzione commercialisti/Postecom per la casella Pec

Pubblicato il 21 novembre 2009

Il tema Posta elettronica certificata è attuale. Occupa spazio in giornale per la rivoluzione che avvia e per gli ambiti che vi sono collegati. Apprendiamo così che la convenzione tra il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e Postecom Spa prevede una casella di posta certificata con un indirizzo di categoria per ogni Ordine territoriale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dei 143 esistenti, come per tutti i 110mila iscritti alla categoria professionale.

Segnaliamo, in chiusura, il parere negativo (n. 6694 del 19 novembre scorso) del Consiglio di stato al nuovo regolamento disciplinante gli onorari, le indennità e i rimborsi spese per le prestazioni professionali dei commercialisti e degli esperti contabili. Non contiene elementi istruttori che rendano comprensibile il percorso procedurale che ha condotto all’individuazione degli importi. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy