Convegno dalla Fondazione italiana per il notariato: apertura di Busa sull'imposta di registro nel trasferimento d'azienda

Pubblicato il 25 aprile 2010 Al convegno dal titolo “Problematiche giuridiche e fiscali in tema di trasferimento d'azienda”, organizzato dalla Fondazione italiana per il notariato, il responsabile della direzione centrale Affari legali e contenzioso dell’agenzia delle Entrate, Busa, ha sottolineato che una sola pronuncia della Cassazione, la n. 10180/2009, che stabilisce che in presenza di più atti in un medesimo documento, ciascuno di essi è soggetto all’imposta di registro, tranne che nell’ipotesi di connessione negoziale unitaria e non scindibile tale da escludere l’autonoma rilevanza fiscale delle singole disposizioni (l’eccezione non vale se la connessione non è giuridicamente oggettiva ma deriva dalla volontà delle parti), lascia spazio ad ulteriori riflessioni.

Per le considerazioni e discussioni sul tema è previsto un tavolo tecnico fissato per il 29 aprile 2010 tra notai e Agenzia,dal quale potrebbe giungere una soluzione, eventualmente sancita con una circolare agenziale, per superare la lettura che vede l’esclusione di un collegamento tra attività d’azienda e locazione: nelle ipotesi di trasferimento d’azienda si potrebbe pensare di tassare i contratti di locazione ricomprendendoli nell’imposta di registro non considerandoli in modo autonomo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile

15/04/2025

Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario

15/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy