Contratti a progetto sotto esame

Pubblicato il 28 febbraio 2008 Partono il 1° marzo le ispezioni indirizzate a contrastare i fenomeni di elusione contributiva dovuta alla dissimulazione di rapporti di lavoro subordinati o di natura diversa rispetto a quella dichiarata. Le istruzioni per gli ispettori sono contenute nella circolare n. 4 del 29 gennaio 2008 diffusa dal ministero del Lavoro, che fornisce alcuni indici utili a distinguere i contratti di lavoro a progetto genuini e identifica a titolo esemplificativo una serie di attività che mal si prestano ad essere svolte con le modalità del progetto. Negli ultimi anni è infatti emerso un consistente ricorso al contratto a progetto anche in settori nei quali la tipologia appare poco compatibile con il contesto di riferimento. L’attività di controllo sarà pertanto estesa dalle aziende che forniscono servizi di call center a tutti i settori maggiormente interessati dall’utilizzo di questo contratto. Qualora non vi sia la “prova provata” dell’autonomia, gli ispettori ricondurranno le attività nell’ambito del lavoro subordinato. Questo non potrà essere fatto se il contratto di lavoro a progetto è stato certificato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy