Conoscenza e dolo incastrano il professionista che appone il visto

Pubblicato il 22 febbraio 2010 Le irregolarità delle operazioni di compensazione dei crediti Iva commesse dal cliente possono, nelle ipotesi in cui sia previsto il rilascio del visto di conformità dai commercialisti o altre categorie professionali equiparate a tal fine, aggiungere a quelli sanzionatori degli altri rischi, di natura penale. Gli stessi cui incorre il contribuente: indebita compensazione ex articolo 10-quater del Dlgs numero 74 del 2000, introdotto nel 2006. Ma il concorso del professionista nel reato ora descritto può aversi nel solo caso in cui egli sia a conoscenza del contenuto illegittimo dell’operazione di compensazione derivante da crediti inesistenti o non spettanti e si presti dolosamente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali

07/02/2025

Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy